venerdì, Settembre 26, 2025
HomeCulturaUna Nessuna Centomila, concerto in piazza del Plebiscito: l'evento simbolo contro la...

Una Nessuna Centomila, concerto in piazza del Plebiscito: l’evento simbolo contro la violenza sulle donne

Oggi, giovedì 25 settembre, Piazza del Plebiscito a NAPOLI ospiterà l’evento, già sold out, UNA NESSUNA CENTOMILA, il concerto straordinario in cui grandi artiste e artisti del mondo dello spettacolo italiano si uniscono sul palco contro la violenza sulle donne. Lo show sarà trasmesso prossimamente in prima serata su Canale 5.

Giunta alla sua terza edizione, UNA NESSUNA CENTOMILA arriva per la prima volta al Sud Italia. Una serata speciale, tra musica e impegno sociale in cui gli artisti si esibiranno sulle note di duetti inediti e performance emozionanti.

Con ANNALISA, ARIETE, BIGMAMA, BRUNORI SAS, COEZ, ELISA, ELODIE, EMMA, ERMAL META, FIORELLA MANNOIA, ANNA FOGLIETTA, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, GAIA, GIGI D’ALESSIO, MALIKA AYANE, NOEMI, PAOLA TURCI, RKOMI, ROSE VILLAIN, VERONICA GENTILI.

E con la partecipazione amichevole di AMADEUS.

Le protagoniste e i protagonisti di questa edizione, ancora una volta si uniscono per dire basta ai femminicidi, dare un aiuto concreto ai centri antiviolenza che sostengono e supportano le donne nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza e sensibilizzare il pubblico contro questo fenomeno sociale e culturale.

Grazie al pubblico accorso in Piazza del Plebiscito e al sostegno dei partner saranno devoluti €500.000, ripartiti tra 10 centri antiviolenza italiani, individuati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila tenendo conto dei progetti proposti dai centri, del lavoro da essi svolto e delle loro esigenze:

– CALABRIA – Associazione Centro contro la Violenza alle Donne Roberta Lanzino, Cosenza – €50.000 euro

– CALABRIA – Centro Antiviolenza Mondo Rosa, Catanzaro – €50.000 euro

– CAMPANIA – Associazione Arcidonna Napoli – €50.000 euro

– FRIULI VENEZIA GIULIA – G.O.A.P. – Gruppo Operatrici Antiviolenza per le Donne, Trieste – €50.000 euro

– LOMBARDIA – Cooperativa Sociale Butterfly, Brescia – €50.000 euro

– LOMBARDIA – Associazione Donne Insieme Contro la Violenza, Milano – €50.000 euro

– PUGLIA – Associazione Io Sono Mia, Bari – €50.000 euro

– SARDEGNA – Associazione Donne al Traguardo, Cagliari – €50.000 euro

– SICILIA – Centro Antiviolenza Il Pettirosso, Ragusa – €50.000 euro

– SICILIA – Telefono Rosa Sicilia, Catania – €50.000 euro

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di UNA NESSUNA CENTOMILA verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

L’evento, organizzato e prodotto da Friends & Partners, è realizzato con il sostegno della Regione Campania e di Fondazione Campania dei Festival, ente in house della Regione. In occasione dell’evento, la Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con la Fondazione Una Nessuna Centomila, lancia una masterclass aperta ad associazioni e istituzioni del territorio: una vera chiamata alle arti per mettere al centro il tema della violenza di genere.

UNA NESSUNA CENTOMILA ha il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e AssoConcerti e il supporto del Comune di Napoli.

Main Partners di UNA NESSUNA CENTOMILA: AXA Italia, Fineco, Frecciarossa di Trenitalia (treno ufficiale). Alpitour World è supporter dell’evento UNA NESSUNA CENTOMILA.

La Fondazione Una Nessuna Centomila, nata in seguito all’omonimo evento live del 2022, grazie alla volontà delle quattro fondatrici, Fiorella Mannoia (Presidente Onorario), Giulia Minoli (Presidente), Celeste Costantino e Lella Palladino (Vicepresidenti), è la Fondazione italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne. È la prima fondazione nata in Italia per sostenere i Centri Antiviolenza e l’empowerment femminile; per promuovere il cambiamento culturale nella società utilizzando linguaggi artistici come la musica, il teatro, il cinema e per supportare progetti di educazione all’affettività nelle scuole. Per info: www.unanessunacentomila.net.

Le edizioni precedenti di UNA NESSUNA CENTOMILA hanno prodotto risultati eccezionali.

In occasione di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022, sono stati raccolti 2.000.000 euro, distribuiti a 7 centri antiviolenza, mentre l’anno scorso, da quanto ricavato con l’evento all’Arena di Verona, sono stati destinati 900.000 euro a 21 centri antiviolenza selezionati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila.

Queste le sette artiste protagoniste dell’evento del 2022 a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia): Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini. Al loro fianco si sono esibiti Caparezza, Brunori Sas, Diodato, Sottotono, Tommaso Paradiso, Coez ed Eros Ramazzotti.

Questi gli artisti ospiti sul palco delle due serate all’Arena di Verona del 2024: Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, Big Mama, Brunori Sas, Elodie, Emma, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Mahmood, Noemi, Piero Pelù, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Paola Turci, Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo.

Un’iniziativa senza precedenti per numeri e impatto: da fine maggio ad oggi, il video “È COME SEMBRA”, prodotto da AssoConcerti e ideato dal laboratorio artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila, con la regia di Anna Foglietta, è stato proiettato in apertura di oltre 800 concerti estivi, raggiungendo più di 5,5 milioni di spettatori in stadi e arene di tutta Italia.

Nato dall’impegno congiunto di AssoConcerti e della Fondazione Una Nessuna Centomila per prevenire e contrastare la violenza contro le donne, “È COME SEMBRA” mira a sensibilizzare il pubblico e promuovere una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere, affrontando pregiudizi e stereotipi culturali attraverso il linguaggio diretto ed emozionale della musica live.

Una solida e profonda collaborazione che prosegue con il sostegno anche quest’anno di AssoConcerti a “UNA. NESSUNA. CENTOMILA”, l’appuntamento con le grandi voci della musica italiana insieme contro la violenza sulle donne, in programma il 25 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli. I proventi del concerto, al netto dei costi, verranno devoluti a strutture individuate dalla Fondazione Una Nessuna Centomila per il sostegno dei centri antiviolenza, assicurando la continuità nel tempo delle attività da loro realizzate nel fornire il doveroso supporto alle donne.

Grazie alla forza dei numeri che oggi raccoglie la musica dal vivo, abbiamo deciso di unire le forze e mettere i nostri palcoscenici al servizio di questa battaglia di civiltà”, dichiara Bruno Sconocchia, presidente di AssoConcerti, che rappresenta i principali organizzatori e produttori di spettacoli dal vivo in Italia.

Il video, diretto da Anna Foglietta, vede la partecipazione di Michela Cescon, Cristina Donadio, Maria Chiara Giannetta, Sofia Iacuitto, Vittorio Magazzù, Paola Minaccioni, Vittoria Puccini, Lidia Ravera, Nicole Rossi, Giovanna Sannino e Lorenzo Zurzolo.

La musica ha il potere di unire e far riflettere. Con “È COME SEMBRA”, AssoConcerti e Fondazione Una Nessuna Centomila lanciano un messaggio forte e chiaro: non voltarsi dall’altra parte. Perché il cambiamento comincia dalla consapevolezza.

#Ècomesembra #LaMusicaDiceNo #LiveSenzaPaura

AssoConcerti è l’Associazione di categoria che riunisce i principali produttori ed organizzatori di spettacoli di musica dal vivo, rappresentando, in termini sia di fatturato sia di presenza di pubblico, la grande maggioranza dell’industria dei concerti in Italia. L’associazione è attiva nella promozione e nella diffusione, sia in Italia sia all’estero, della musica in generale e di quella popolare contemporanea italiana in particolare. 

Le attività di AssoConcerti, che rappresenta e tutela gli interessi degli operatori e delle imprese del settore della musica dal vivo e promuove il riconoscimento e la valorizzazione delle loro professionalità, sono focalizzate sul ruolo essenziale della musica e in modo più ampio della cultura – nell’arricchire il tessuto sociale e civile delle realtà locali e nazionali, oltre a rappresentare una ricchezza per le importanti ricadute economiche ed occupazionali legate ai grandi eventi dal vivo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO