Quando la satira incontra la precarietà e il desiderio di riscatto femminile, il risultato è una commedia capace di far ridere e riflettere, toccando corde che oggi risuonano più che mai attuali.
“Le Pornoprecarie – quelle di Onlyfals”, scritto e interpretato da Maria Bolignano con la regia di Fabiana Fazio, andato in scena al Teatro Cilea di Napoli, è un concentrato di ironia tagliente e audacia intelligente, capace di trasformare la leggerezza in riflessione.
La trama ruota attorno a tre donne, abbandonate dai mariti e travolte da una precarietà economica, affettiva e sociale che le costringe a convivere sotto lo stesso tetto. Di fronte alla necessità di reinventarsi, decidono di lanciarsi nel mondo digitale aprendo un profilo “pezzotto” su OnlyFans, dove iniziano a pubblicare contenuti a luci rosse. Da questa scelta paradossale nasce una giostra di situazioni comiche e surreali, ma anche profondamente vere, in cui il confine tra realtà e virtualità si dissolve e il bisogno di libertà si intreccia con quello, più urgente, di sopravvivere.
Accanto alla stessa Bolignano, il palcoscenico del Cilea si illumina grazie alla presenza di Nunzia Schiano e Yuliya Mayarchuk, che con personalità e ritmo restituiscono le molte sfumature della femminilità contemporanea. L’unico uomo in scena, Alessio Sica, interpreta un ruolo volutamente ribaltato, diventando oggetto di desiderio e strumento di gioco in un mondo al contrario, dove le donne riprendono il controllo del proprio corpo e del proprio destino.
Scritto dieci anni fa ma continuamente aggiornato, il testo dimostra una sorprendente capacità di adattarsi ai tempi, seguendo l’evoluzione del web e delle dinamiche sociali. Bolignano, con la sua scrittura diretta e ironica, osserva senza moralismi la condizione di tante donne costrette a vivere ai margini di un sistema che le vorrebbe sempre giovani, performanti e compiacenti. La comicità diventa così un mezzo di denuncia, un modo per smascherare contraddizioni e ipocrisie senza rinunciare al sorriso.
“Le Pornoprecarie – quelle di Onlyfals” è prima di tutto un omaggio alle donne comuni: a quelle che si reinventano con coraggio, che affrontano fragilità e contraddizioni, ma che non smettono mai di cercare la propria dignità. È un teatro che diverte e scuote, che parla con leggerezza di libertà, solitudine, immagine e desiderio, restituendo complessità e autenticità alla figura femminile.
Con questa commedia, Maria Bolignano conferma il suo talento nel trasformare l’ironia in racconto sociale. Il risultato è uno spettacolo necessario, vivo e intelligente, che restituisce al teatro la sua funzione più nobile: essere specchio critico della società contemporanea.
FOTO – Profilo Instagram @lepor.noprecarie (Anna Camerlingo)
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!