Non si placano le polemiche sull’operazione condotta ieri dalla polizia locale di Napoli a ‘Largo Maradona’, ai Quartieri Spagnoli.
Un intervento condotto contro l’abusivismo commerciale che ha portato alla chiusura del chiosco nato intorno alla ‘passione azzurra’ nel cuore di quella che è diventata una delle mete turistiche più in voga nella città di Napoli.
I tanti video apparsi sui social network, in particolare TikTok, parlano di ‘autogol’ turistico visto che ‘Largo Maradona’ per numero di visitatori supera siti e musei cittadini ben più blasonati. Con la chiusura del chiosco e l’installazione di un cancello che ha chiuso l’accesso al cortile sotto le finestra con il murale del Pibe de Oro sono sparite anche le luci e i festoni, riportando la zona al buio di un decennio fa.
A gettare acqua sul fuoco ‘Bostik’, il titolare dell’esercizio chiuso, che parla di una sua semplice protesta perchè “non c’è stato alcun blitz“.
“Nessuno – spiega – ha sequestrato nulla. Un casino su televisioni e giornali che non si capisce niente. Mi sono solo rotto, perchè o mi mettono a posto o non apro più. Sono anni che lo chiedo e nessuno si muove“.
Intanto dal Comune chiariscono che quella di ieri è semplicemente una delle “numerose operazioni condotte contro l’abusivismo commerciale che negli ultimi mesi sono state realizzate in tutti i quartieri della città nell’ambito di un più ampio piano di tutela della legalità e della sicurezza urbana. L’operazione è stata realizzata, inoltre, a seguito di denunce relative alla vendita di merce contraffatta e a furti di energia elettrica“.
L’Amministrazione cittadina si dice però pronta ad “avviare un dialogo con gli esercenti della zona con l’obiettivo di individuare percorsi di regolarizzazione analoghi a quelli già attuati in altre aree cittadine e nei mercati rionali. L’obiettivo è discutere insieme dell’iter da seguire nel rispetto delle regole, tutelando al contempo le attività economiche locali e la vivibilità del quartiere“.
Il Comune, allo stesso tempo, sta studiando un “piano di viabilità e di mobilità pedonale dedicato all’area del murale di Maradona e alle strade limitrofe, al fine di migliorare l’accessibilità e la sicurezza per cittadini e visitatori“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!