Al via la quarta edizione di ‘Salute per tutti – giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere’. Anche il camper di Fondazione Pro sarà in Piazza del Plebiscito dal 25 al 26 ottobre – dalle 9 e 30 alle 18 – per garantire visite urologiche gratuite.
Informare e sensibilizzare gli uomini, anche i più giovani – sull’importanza della prevenzione del tumore prostatico e in generale sulle patologie urologiche maschili in modo da garantire diagnosi precoci, è tra gli obiettivi primari di Fondazione Pro che, grazie ad iniziative come questa, riesce a favorire in maniera capillare la conoscenza della malattia, gli iter di cura e i protocolli utili ad individuarne l’insorgenza.
“Portare la prevenzione tra le persone si è rivelata una strategia vincente – spiega il Prof. Vincenzo Mirone, urologo, docente universitario e presidente della Fondazione Pro – proprio perché tanti uomini, per pregiudizio o cattiva informazione, evitano di farsi visitare. Anche per motivi banali: molti evitano la visita urologica per paura di provare dolore, ma la realtà è un’altra: il controllo è rapido, non invasivo e assolutamente indolore”.
Sul camper di Fondazione Pro, gli interessati, troveranno uno specialista che, prima di procedere alla visita, chiederà la compilazione in forma anonima di un questionario con i dati indispensabili per l’anamnesi. Al termine del controllo, laddove necessario, il medico prescriverà ulteriori indagini al paziente che potrà decidere dove effettuarle.
Per accedere agli screening non è necessario pagare un ticket né effettuare una prenotazione, ma in caso di controlli pregressi, è utile che il paziente porti con sé tutta la documentazione relativa alla propria storia clinica.
La Fondazione aderisce all’edizione 2025 di ‘Salute per tutti – giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere’, organizzate dal comune di Napoli e realizzate con il patrocinio di Regione Campania, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Asl Na 1 Centro- Asl Na 2 Nord – Asl Na 3 Sud.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!