“Ho firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Bacoli a liberare 25mila metri quadrati di spiaggia a Miseno e Miliscola”. Con queste parole il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha annunciato una decisione storica per la città: una parte consistente delle spiagge finora occupate dai lidi militari dell’Esercito e della Marina sarà restituita ai cittadini, diventando libera e accessibile a tutti già dalla prossima estate.
“Abbiamo studiato attentamente tutte le concessioni rilasciate ai lidi militari sulle nostre spiagge – spiega Della Ragione –. Recuperando documenti e carte, abbiamo scoperto che i concessionari privati avevano sforato l’occupazione di arenile per oltre 25mila metri quadrati. Le concessioni del 1995 coincidono con la superficie recintata in inverno, ma non con quella realmente occupata in estate, fino alla riva”.
La misura voluta dall’amministrazione comunale segna una svolta: a Miseno e Miliscola il 50% della spiaggia diventerà libera. “Era una promessa fatta alla città – aggiunge il primo cittadino –. Vigileremo perché tutti rispettino le norme. Nulla è più prezioso dei beni dello Stato vissuti da tutta la comunità. Ci riprendiamo il nostro mare, un passo alla volta”.
Il sindaco ha ringraziato l’assessora al Demanio Teresa Scotto di Luzio, il presidente della commissione Vittorio Ambrosino, e l’Ufficio Demanio comunale per il lavoro svolto in questa lunga battaglia amministrativa.
Miseno e Miliscola sono le due principali aree balneari di Bacoli, cuore del litorale dei Campi Flegrei, dove da tempo l’amministrazione Della Ragione è impegnata in una campagna contro l’abusivismo e per la restituzione delle spiagge pubbliche alla cittadinanza.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


