sabato, Novembre 1, 2025
HomeEventiDal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli gli spettatori,...

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli gli spettatori, potranno godersi lo spettacolo seduti direttamente sul palco, tra gli attori

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena tante novità per gli spettatori, che potranno godersi lo spettacolo seduti direttamente sul palco, tra gli attori.

Si inizia il 5 e 6 novembre ore 20.30 con lo spettacolo “Boomerang” di e con Raffaele Milite, adattamento e regia di Luciano Melchionna.

Qual è la vera felicità nella vita? Amare ed essere amati? forse… ‘Prepara il cuore’ perché potrebbe tornare indietro come un boomerang, e forse, prima o poi, ci ritroveremo tutti un po’ più vicini a capire cosa significa davvero essere felici.

Tkt: https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8063

20 e 21 novembre ore 20.30, “Eduardo, per amore del gelo” di Fabio Pisano, con Chiara Baffi, Luciano Giugliano, Luca Iervolino, Ciro Riccardi, regia Claudio Di Palma.

La biografia è l’ultima grande opera di un artista. Nel caso di Eduardo De Filippo è difficile però tirare le fila della sua vita. In questo spettacolo si raccontano tre aspetti della sua esistenza: l’amore, il San Ferdinando, i De Filippo.

Tkt: https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8064

5 e 6 dicembre ore 20.30, “Ego” di Maria Avolio, che firma anche la regia, con Maria Avolio, Lorenzo Stingone, Francesco Maria Punzo, testi di Maria Avolio e Francesco Maria Punzo. Supervisione di Luciano Melchionna.

Lo spettacolo esplora l’egocentrismo come impulso primordiale, animale, umano e vivente. In scena gli interpreti si muovono in uno spazio che è al tempo stesso rifugio e gabbia, indossando maschere e costumi che trasformano l’Ego in un abito, una seconda pelle, confortevole e alienante.

Tkt: https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8065

16 e 17 dicembre ore 20.30, “Afànisi”, testo e regia di Alessandro Paschitto, con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca.

La performance rovescia i rapporti tra spettatore e spettacolo, tra realtà e sguardo che la osserva. Lo spettatore non è più fruitore passivo, ma creatore attivo dell’opera che ha di fronte. Gli viene chiesto: ma tu cosa vuoi vedere? E poi lo si invita a rispondere privatamente, tra sé e sé, ma in modo fulmineo, non meditato, e così andrà materialmente a disegnare, con l’aiuto dei performer, il proprio spettacolo nello spazio vuoto.

Tkt: https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8073

Biglietti al botteghino dell’Augusteo e online su Bigliettoveloce.it

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO