“Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi che sono molto concentrati su Napoli, provincia che pesa più del 50 per cento sul risultato complessivo”.
Lo ha detto Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra, rispondendo a domande sull’ultimo sondaggio dell’istituto Noto.
“Oltre a quello uscito ieri che indica un divario ridotto al 7% – ha detto Cirielli a margine di un incontro a Confesercenti a Napoli – noi abbiamo un altro sondaggio di una settimana fa che dà lo stesso dato. Poi un sondaggio di un paio di giorni fa della Ghisleri che è stato fatto solo su Napoli, quindi anche molto più rappresentativo, che ci dà sotto di 9 punti. Siccome la provincia di Napoli pesa più del 50%, aver recuperato tanti punti su Napoli significa complessivamente essere sopra”.
“Al netto di questi sondaggi, che non dimentichiamo si basano molto su proiezioni visto che sono 800 persone intervistate, concentratevi sulla nostra salita nelle persone che incontriamo, perché c’è un grandissimo entusiasmo, nelle nostre liste tutte le manifestazioni con tutti i candidati sono super affollate, mentre l’altra parte si trova in difficoltà a fare manifestazioni con poco più di dieci persone per il candidato presidente. Vale molto il dato dell’entusiasmo in un momento in cui c’è anche tanto astensionismo. Si conferma come i nostri elettori, non sono solo quelli di centrodestra ma tante persone che magari non si collocano da una parte o da un’altra oppure sono scontente della sinistra, vogliono il cambiamento e ci sono vicini”, conclude.
Cirielli, faremo “Naples great again”
“Il cappellino come quello di Trump? Sì, è un po’ anche lo slogan nostro e dice una verità. Napoli è stata una grandissima capitale”.
Lo ha detto Edmondo Cirielli, candidato alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra, commentando il cappellino adottato dal capolista di FdI Gennaro Sangiuliano con la scritta “Make Naples great again”.
“Nel Settecento e nell’Ottocento – ha detto Cirielli – Napoli era una delle capitali più popolose d’Europa, perché era una grande città e la gente tende ad andare dove le cose vanno bene. Basti pensare che negli ultimi dieci anni di governo di centrosinistra 300mila giovani campani hanno abbandonato la Campania e immagino che tantissimi siano anche napoletani, mentre allora invece i napoletani rimanevano e producevano. La Campania è una grande regione, ha una grande storia, può avere un grande futuro e Napoli è la capitale della campagna elettorale”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


