venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaNapoli, la protesta dei locali della Movida nel Centro Storico: chiusura anticipata...

Napoli, la protesta dei locali della Movida nel Centro Storico: chiusura anticipata alle 22 contro l’ordinanza del sindaco

NAPOLI – È partita ieri sera la protesta dei gestori dei locali nel cuore del Centro Storico di Napoli, in risposta all’ordinanza firmata dal sindaco Gaetano Manfredi che impone nuove limitazioni agli orari di apertura. In segno di dissenso, molti esercizi hanno deciso di chiudere volontariamente alle 22, anticipando di diverse ore quanto previsto dal provvedimento.

L’ordinanza, valida per due mesi, stabilisce la chiusura alle 1.30 nei weekend e alle 00.30 nei giorni feriali per le attività commerciali situate tra via Domenico Capitelli e via Cisterna dell’Olio. L’obiettivo dichiarato è quello di contenere l’inquinamento acustico in una zona dove, negli ultimi anni, si è registrata una forte espansione della movida, con l’apertura di nuovi locali accanto a quelli storici.

Tra le voci più critiche, quella di Gianni Fiorito, proprietario di un locale della zona, che sui social ha scritto: “Chiudiamo prima di quanto impone la nuova ordinanza del sindaco Manfredi, che limita gravemente il nostro lavoro. Un ordine che, per ora, riguarda solo noi gestori di questo quadrilatero urbano — via Cisterna dell’Olio, Vico Quercia, via Capitelli e vicoli limitrofi — ma che potrebbe presto estendersi a tutto il Centro Storico, magari subito dopo le imminenti elezioni regionali…“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO