È stata inaugurata in piazza San Gaetano la 154esima Fiera artigianale dell’arte presepiale di San Gregorio Armeno, la storica strada dei presepi simbolo del Natale partenopeo e meta imprescindibile per cittadini e turisti. L’edizione di quest’anno è dedicata a James Senese, recentemente scomparso: in suo omaggio gli artigiani hanno realizzato una statuina consegnata alla figlia Anna, presente alla cerimonia insieme all’assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato.
«Questa è una pre-apertura del nostro Natale – ha spiegato Armato – che anticipa l’accensione delle luminarie prevista per domenica, alle 18, in piazza Municipio. San Gregorio Armeno è una strada dal valore simbolico e culturale fortissimo, che da sempre fa conoscere Napoli nel mondo». L’assessora ha poi annunciato una novità riguardante la viabilità pedonale: su richiesta di operatori, esercenti e presepisti, verrà introdotto un senso unico pedonale alternato. Nei primi due weekend delle festività si percorrerà la strada dall’alto verso il basso, mentre nei successivi si procederà dal basso verso l’alto. Il provvedimento sarà in vigore nei weekend – venerdì, sabato e domenica – oltre che l’8 dicembre e l’antivigilia di Natale. «Negli anni scorsi il senso unico fisso aveva creato alcuni disagi – ha aggiunto Armato – e abbiamo deciso di accogliere la proposta degli artigiani».
All’inaugurazione erano presenti anche Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco Gaetano Manfredi per l’industria musicale e audiovisiva, e Vincenzo Capuano, presidente dell’associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno. «Siamo giunti alla 154esima edizione della Fiera di Natale ai Decumani – ha ricordato Capuano – che ogni anno richiama in media due milioni di visitatori. Già in questi giorni le strade del centro antico si affolleranno per raggiungere il cuore dell’arte presepiale e vivere un’atmosfera natalizia unica al mondo». Capuano ha infine auspicato che, già dal prossimo anno, la fiera possa essere inserita dall’amministrazione nell’elenco dei grandi eventi ufficiali della città.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


