Avellino, 25 ottobre 2025 – La terra continua a tremare in Irpinia. Dopo la scossa di magnitudo 3.6 registrata ieri alle 14.40, con epicentro nell’area di Grottolella (Avellino) e avvertita distintamente in gran parte della Campania, soprattutto nel capoluogo Napoli, nella notte e all’alba di oggi si sono verificate altre tre scosse nello stesso distretto sismico.
La prima è stata registrata alle 1.19, con magnitudo 2.1 e una profondità di 17 chilometri. La seconda, di magnitudo 2.2, è arrivata alle 7.32, più superficiale (16 chilometri) e con epicentro localizzato nei pressi di Montefredane, sempre in provincia di Avellino.
Altra scossa di magnitudo 3.1 nell’avellinese, a Montefredane, alle 10.18, avvertita oltre che nella provincia di Avellino, anche nel salernitano e presso i paesi vesuviani.
Come già accaduto per il sisma di ieri pomeriggio, non si segnalano danni a persone o cose.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) mantiene attivo il monitoraggio dell’area, dove le micro-scosse rilevate sono considerate compatibili con una normale attività di assestamento della crosta terrestre dopo l’evento principale.
La Protezione Civile regionale, insieme ai centri operativi comunali e alla Prefettura di Avellino, resta in stato di allerta e vigilanza costante, pronta a intervenire in caso di evoluzioni della situazione sismica.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


