È lunga la lista dei candidati consiglieri che non sono stati eletti ed in molti casi si parla di nomi pesanti che hanno mancato, non per pochi voti, la rielezione. Ovviamente troviamo esclusioni eccellenti in entrambe le coalizioni.
Nella lista “A Testa Alta” dell’ex Governatore Vincenzo De Luca, sono tanti gli esclusi eccellenti. In primis il consigliere uscente Diego Venanzoni, che si è fermato a circa 7mila preferenze dalla rielezione. Cocente delusione per Rossella Casillo, figlia di Tommaso Casillo fedelissimo di De Luca, che non è stata eletta per poco più di mille e settecento voti con oltre 16mila preferenze. Male anche Enzo Del Prete, papà del Sindaco di Frattamaggiore, che si ferma a 7mila trecentotrenta tre preferenze. La sua candidatura ha creato non pochi scossoni nel Partito Democratico locale.
Tra gli esclusi eccellenti anche Valeria Ciarambino, che nelle scorse elezioni regionali fu la candidata Presidente del Movimento Cinque Stelle e raccolse quasi il 10% dei voti. In questa tornata, candidata con Avanti, ha raccolto 3mila quattrocento preferenze, lontanissima dalla soglia di eleggibilità.
In AVS non è stata rieletta la consigliera uscente Roberta Gaeta, che si ferma a 3mila novecento ottanta preferenze, lontana diverse migliaia di voti dalla soglia per essere eletta. Pochi voti in meno anche per Rosario Visone, altro componente importante nei Verdi, vicino a Francesco Emilio Borrelli, che però ha deciso di affiancare la sua immagine a Carlo Ceparano, aiutandolo a farlo eleggere con quasi oltre 9mila preferenze.
Cocente delusione per Armando Cesaro, uno dei nomi più controversi nella campagna elettorale nella coalizione del centrosinistra. Cesaro, candidato con Casa Riformista, ha raccolto ben 14mila novecento sessantesi preferenze che però non sono bastate a causa della performance elettorale ci Ciro Bonajuto, ex Sindaco di Ercolano che è andato oltre quota 19mila.
Un’altra mancata elezione riguarda Raffaele Mosca, presidente dell’Afragolese, candidato con “Noi Centro con Mastella”, che raccoglie poco più di 3mila preferenze lontano diverse migliaia di voti dalla soglia per essere accedere a palazzo Santa Lucia.
In Fratelli d’Italia cocente delusione per Marco Nonno, che per una manciata di voti (possibile che venga richiesta una revisione) resta fuori dal consiglio regionale con 9mila seicento cinque preferenze. Superato al foto finish dalla rimonta di Gennaro Sangiuliano (eletto, ma con molti meno voti di quanto ci si aspettasse) e da Raffaele Pisacane. Lontanissimi invece dalla soglia due figure di spicco dell’area nord di Napoli: Adamo Guarino 7mila trecento ventiquattro voti e Biagio Castaldo, presidente del consiglio comunale di Afragola, che racimola 2mila ottocento diciassette voti.
In Forza Italia spicca la mancata rielezione del consigliere uscente più discusso degli ultimi mesi, ovvero Pasquale Di Fenza. Nonostante gli endorsement di personaggi social come Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano, l’ex consigliere di Azione ha raccolto appena mille e duecento otto voti.
Nella lista “Cirielli Presidente” spicca la mancata elezione di Maria Muscarà, consigliera uscente, che ha raccolto mille cento sessantacinque preferenze, lontana anni luce dalla possibile riconferma in consiglio.
Nella Lega invece mancano la rielezione entrambi i consiglieri uscenti Severino Nappi e Carmela Rescino. Nappi secondo per preferenze nella circoscrizione Napoli nella lista della Lega, la differenza con la Rostan (eletta) è però di diverse migliaia di voti, fermandosi a 7mila settecento trentasette preferenze. Peggio la Rescigno che raccoglie 6mila duecento sessantacinque voti. Lontanissima dall’elezione Daniela Di Maggio, mamma di Giovambattista Cutolo, il giovane musicista ucciso in piazza Municipio a Napoli per un futili motivi da un ragazzino, che raccoglie appena novecento sessantaquattro preferenze.
Nella coalizione di centro destra non superano la soglia di sbarramento “Noi Moderati” e “Unione di Centro – Democrazia Cristiana“. Neanche Giuliano Granato, con Campania Popolare riesce a superare la soglia, fermandosi al 2.03%.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


