Il dipartimento della Protezione civile comunica che la scossa di magnitudo 4.4. registrata alle 12:07 nell’area dei Campi Flegrei è stata avvertita dalla popolazione, ma, dalle prime verifiche, al momento non sono stati segnalati danni.
In seguito all’evento, la Sala Situazione Italia del dipartimento si è messa in contatto con le strutture locali del servizio nazionale della Protezione civile.
Riprese le lezioni nelle sedi dell’Università di Napoli
A seguito della scossa di terremoto delle 12.08 di stamattina, dopo l’evacuazione immediata dei plessi di Fuorigrotta, Agnano e via Claudio della Università di Napoli Federico II, come da protocollo tecnico, terminato il controllo ‘visivo’ ispettivo, previsto dalle normative di sicurezza, le attività stanno riprendendo regolarmente. In tutte le altre sedi dell’Ateneo non sono state registrate criticità e non ci sono state evacuazioni.
Campi Flegrei: prefetto Napoli attiva il Centro coordinamento soccorsi
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle scosse di terremoto verificate nella zona dei Campi Flegrei, ha immediatamente attivato il Centro coordinamento soccorsi in Prefettura. Alle ore 15.30 si terrà un punto stampa.
Sindaco Pozzuoli,ordinato allestimento aree attesa e accoglienza
“Ho ordinato l’immediata uscita dei mezzi della Protezione Civile, che sono già operativi sul territorio. Stanno presidiando e raggiungendo tutte le zone sensibili, compatibilmente col traffico creatosi. Ho ordinato l’immediato allestimento delle aree di attesa e accoglienza, come da piano di emergenza. Ho chiesto massima rapidità e coordinamento. Il Comune è pienamente attivo. La macchina dell’emergenza è sotto il mio diretto coordinamento in presenza”.
Lo dice il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.
Sindaco Bacoli, non registriamo danni a cose o persone
“Sono state forti. E comprendo le vostre paure. Due scosse di magnitudo 4.4 e 3.5. Una dietro l’altra. Noi siamo qui, sul territorio. È in corso uno sciame sismico. Ho immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale. Ho disposto l’attivazione delle aree di attesa e dell’area di accoglienza. Le stiamo allestendo”.
Lo dice il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione.
“Saranno presenti presso l’aerea mercatale di via Miseno e presso il campo di calcio di via Cuma. In più, chiunque abbia paura di dormire in casa, potrà recarsi presso il centro di accoglienza alla palestra della scuola Antonio Gramsci, a Cappella. Abbiamo disattivato la ZTL nel Centro Storico. Ho disposto il divieto di varo e alaggio sul porto di Baia, fino a nuove disposizioni, per meglio far fluire il traffico. Al momento non registriamo danni a cose e persone. Ma continuiamo a vigilare. A partire dalle scuole. Chiunque abbia da fare segnalazioni o richiedere sopralluoghi, può farlo chiamando lo 0815234057. Lascio anche il mio cellulare: 3398766104. Esorto tutti a non cedere alla paura ma ad affidarsi alle comunicazioni istituzionali. Noi siamo al vostro fianco. Sempre. Forza Campi Flegrei”, conclude Della Ragione.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!