Continua il percorso di inclusione e accessibilità del progetto “Navigare Insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela e sostenuto da UniCredit tramite il Fondo Carta Etica.
Dopo le prime due tappe di Palermo, il progetto approda a NAPOLI venerdì 16, e sabato 17 maggio al Quartier Generale della Marina Militare, in concomitanza con la permanenza della storica nave scuola Amerigo Vespucci.
L’obiettivo è promuovere la vela come sport accessibile a tutti, abbattendo barriere e favorendo la partecipazione di persone con disabilità attraverso attività di educazione, sensibilizzazione e pratiche sportive aperte a giovani, adulti e accompagnatori.
Durante queste giornate, si svolgeranno numerose attività che coinvolgeranno studenti, associazioni e volontari del territorio: sessioni di introduzione alla vela, attività didattiche, esperienze pratiche in acqua e a terra, tutto in un clima di inclusione e rispetto reciproco. Il programma sarà ricco e variegato, con l’obiettivo di rafforzare il messaggio che lo sport della vela può essere un veicolo straordinario di integrazione sociale, promuovendo valori di uguaglianza, rispetto e partecipazione attiva.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Comitato V Zona FIV e con il supporto di UniCredit tramite il Fondo Carta Etica, sottolinea come la vela possa diventare uno strumento di inclusione, avvicinando persone con disabilità ai valori dello sport e del mare. L’evento rappresenta un momento di dialogo e confronto tra il mondo della vela e le realtà locali, volto a creare un modello di partecipazione sempre più aperto, inclusivo e rappresentativo del territorio mediterraneo e italiano.
Sabato dalle 09:00 alle 13:00 attività promozionali e didattiche rivolte agli studenti, con prove pratiche in acqua e attività di orientamento. Dalle 14:00 alle 18:00 sessioni pratiche rivolte a giovani e adulti con disabilità e alle associazioni del territorio.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!