domenica, Maggio 25, 2025
HomeCronacaIl Comune di Monteforte Irpino ha ottenuto un finanziamento pari a 720.000...

Il Comune di Monteforte Irpino ha ottenuto un finanziamento pari a 720.000 euro nell’ambito del PNRR

Il Comune di Monteforte Irpino ha ottenuto un finanziamento pari a 720.000 euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 1 – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Il risultato è stato raggiunto grazie all’adesione, formalizzata con Deliberazione della Commissione Straordinaria n. 38 del 3 aprile 2025, all’Avviso pubblico prot. 41142 del 17 marzo 2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione, per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla costruzione di nuovi asili nido e/o alla riconversione di edifici pubblici non ancora destinati a tale funzione.

La Commissione Straordinaria, retta dal Prefetto Rosalba Scialla e coadiuvata dal Vice Prefetto Salvatore Guerra e dal Funzionario Raffaele Barbato, ha coordinato l’intero iter amministrativo, garantendo una gestione efficiente e puntuale dell’istanza progettuale.

Il progetto presentato dal Comune rientra tra quelli ammessi a finanziamento in quanto conforme alle previsioni dell’art. 2, comma 6 dell’avviso pubblico, e prevede la riconversione funzionale di una porzione del Centro Sociale Fenestrelle, che sarà trasformata in uno spazio educativo destinato ai bambini nella fascia 0–2 anni, con la creazione di 36 nuovi posti nido.

Il buon esito della candidatura si deve alla qualità della progettazione e alla visione strategica dell’intervento, volto a colmare il fabbisogno locale di servizi per la prima infanzia, in un’ottica di inclusione sociale e sostegno alla genitorialità.

Determinante, in tal senso, è stato anche il contributo di un team tecnico e finanziario che affianca la Commissione Straordinaria nell’attuazione delle politiche di sviluppo: in particolare, l’Ing. Pietro Feo, l’Arch. Vincenzo De Maio, gli esperti contabili Dott. Bruno Giaquinto e Dott. Marco Gagliarde, oltre ai sovraordinati Biagio Chiariello e Avv. Maria Cira Sannino, il cui apporto si è rivelato fondamentale nella predisposizione della documentazione tecnica ed economico-finanziaria.

L’intervento, una volta realizzato, contribuirà in modo significativo al rafforzamento dell’offerta educativa comunale, in linea con gli obiettivi europei e nazionali in materia di pari opportunità, conciliazione vita-lavoro e contrasto alla povertà educativa.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

 

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO