“L’amica geniale” torna alla conquista della Cina: un’audience potenziale da un miliardo e mezzo di spettatori. Dopo il grandissimo successo ottenuto in Italia dalla serie HBO-Rai Fiction, infatti, è stato raggiunto – annunciano i produttori – un importante accordo per la distribuzione della serie finale “L’amica geniale: Storia della bambina perduta” che debutterà su quattro delle principali piattaforme di streaming cinesi – iQiyi, Tencent Video, Youku e Bilibili.
“È straordinario pensare – dice la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati – che una serie ambientata a Napoli e recitata in dialetto possa essere vista e apprezzata dal pubblico cinese. L’accordo che annuncia il lancio della quarta stagione de L’amica geniale su quattro delle principali piattaforme streaming cinesi – insieme alla possibilità di rivedere in boxset le stagioni precedenti – è un’ulteriore dimostrazione della proiezione internazionale della fiction della Rai. È la conferma del grande appeal di una serie profondamente italiana e della forza dell’opera di Elena Ferrante”.
Mediato dall’ufficio di distribuzione asiatica di Fremantle International con sede a Singapore, l’accordo rappresenta una prima assoluta: per la prima volta, infatti, tutte e quattro le piattaforme trasmetteranno simultaneamente in Cina una serie drammatica europea non in lingua inglese, offrendo anche i boxset completi delle serie precedenti.
Il quarto e ultimo capitolo, diretto da Laura Bispuri, si addentra nella vita adulta di Elena (Alba Rohrwacher) e Lila (Irene Maiorino) sullo sfondo dei tumulti politici e sociali dell’Italia della fine degli anni ’70. Entrambe hanno lottato per liberarsi dal loro quartiere, una “prigione” di conformismo, violenza e legami difficili da spezzare. Attraverso nuove prove che la vita presenta loro – dalla maternità alle pressioni lavorative e ai tradimenti – emergono così nuovi aspetti delle loro personalità e del loro potente legame di amicizia. “L’amica geniale” è una serie HBO-Rai Fiction, prodotta da Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle), e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!