sabato, Agosto 9, 2025
HomeAmbienteProtezione Civile: resta critica la situazione sul Vesuvio

Protezione Civile: resta critica la situazione sul Vesuvio

Resta critica la situazione sul Vesuvio il rogo non è ancora sotto controllo e i fronti sono diversi. Intanto il fumo, spinto dal vento, ha coperto il cielo sulla città di Napoli trasformando la luce del sole in rossa.

A terra, risalendo la Matrone, alcune squadre in modo temerario, hanno cercato di spingersi fino a quota 750 col tentativo di poter arginare il fronte che da stanotte si è avviato verso NO seguendo la direttrice a quota 700/800 NE/SO e dove ad ora ha raggiunto i concetti del 1906 a quota 800. A ovest sul bosco della Cupaccia, dove stanno operando con forza due canadair, il fuoco ha divorato purtroppo la parte alta della pineta e continua a camminare all’interno verso valle. Sembra scontato che a breve potrebbe essere allo Schiattaturo, q.450. Sul versante di Terzigno la situazione più drammatica in quanto il danno è ingentissimo: Vallone del Fico, il Cola e il bosco prossimo a Piana Tonda tutto distrutto. A monte, invece, le fiamme hanno approcciato la valle dell’inferno, arrivando a punti prossimi addirittura oltre quota 1000, sopra la casetta di Ottaviano delle guide vulcanologiche e verso Est sembra avviarsi verso le lave del 1929 (da verificare). Questa è la drammaticità della situazione descritta perfettamente da Vincenzo Marasco.

La Protezione Civile della Regione Campania comunica che ha provveduto a richiedere, all’interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l’invio dell’Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste di accesso nonché al rifornimento di acqua con le autobotti.

Al momento, il Dipartimento Nazionale ha inviato altri due canadair della flotta di Stato, che si sono aggiunti ai 4 già presenti e ai 4 elicotteri regionali. Complessivamente, stanno operando nell’area vesuviana, 10 mezzi aerei.

A rendere ancora più complessa la gestione della situazione, le condizioni meteo sfavorevoli per l’aumento delle temperature: il Centro Funzionale della Regione ha infatti emanato un avviso per ondate di calore.

Contemporaneamente all’incendio di Terzigno, in Campania, da questa mattina, la Protezione civile regionale sta intervenendo nello spegnimento di altri due incendi: a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, dove è presente un elicottero della flotta regionale e a Frasso Telesino, in provincia di Benevento, dove è attivo un altro mezzo aereo della Regione.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO