venerdì, Settembre 26, 2025
HomeAmbienteIncendio Vesuvio: fronte di 3km, firmato lo stato di mobilitazione nazionale

Incendio Vesuvio: fronte di 3km, firmato lo stato di mobilitazione nazionale

VESUVIO – Il fronte dell’incendio si è ampliato, raggiungendo circa 3 chilometri di estensione.

Il coordinamento delle operazioni prosegue senza sosta, con tutte le forze in campo impegnate nella gestione dell’emergenza. Un sentito ringraziamento va ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri Forestale, alla Protezione Civile Regionale, ai nuclei Comunali di protezione Civile, all’Esercito, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e a tutti i volontari che, con impegno e professionalità, stanno facendo il massimo per fronteggiare una situazione tanto complessa e drammatica“. Lo rende noto l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

Per tutta la giornata hanno lavorato anche i Militari dell’Esercito, che con le scavatrici hanno liberato e creato linea taglia fuoco più efficaci nel tentativo di arginare l’avanzato delle fiamme.

Nel tardo pomeriggio il Ministro Musumeci ha accolto la richiesta del Governatore Vincenzo De Luca, e ha firmato il decreto per disporre, a supporto della Regione Campania, lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione civile.

Oggi nel centro di coordinamento delle operazioni di spegnimento si è recato anche il Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Il quadro della situazione a terra la fornisce perfettamente uno dei volontari e attivista, Vincenzo Marasco: Sulla direttrice del fronte, che sul versante di Boscotrecase, da quota 600/900 procedeva verso Trecase e Torre del Greco, la situazione sembra migliore, anche se stasera prima che i mezzi aerei rientrassero, facendo un punto della situazione col DOS e con i dirigenti della Protezione Civile regionale e nazionale, sono riusciti a fare una trentina di lanci che hanno messo in sicurezza parte di questo fronte.

Nella prima serata la situazione tra il Vallone del Fico e il Cola è degenerata. Il fronte da qui si è allargato paurosamente raggiungendo la parte del sentiero 1, per poi inerpicarsi lungo la spalla dei Cognoletti. Un casino.

Nel frattempo le fiamme già dal primo pomeriggio sono riuscite a risalire dal piazzale legalità fino a circa 1200 metri di quota, sul versante Est del Gran Cono per poi in serata avvolgerlo sembra fino a quello di Ercolano.

Nel pomeriggio sono intervenuti i mezzi meccanici dell’Esercito Italiano provenienti da Caserta. Con le ruspe stanno tentando di aprire una pista nella Profica Vecchia che riesca a congiungersi con il sentiero 1.

Per ultimo abbiamo tentato una ricognizione tra piana tonda e la Profica per vedere se riuscivamo a fare aprire un collegamento tra i due punti. Ma qui mentre proseguivamo con i ragazzi del DOS abbiamo incrociato il fronte del fuoco che scendeva da una spalla del Vallone e abbiamo dovuto abbandonare l’idea. Insomma a Sud e a Est la situazione resta critica e stanotte sarà un’altra nottataccia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO