“Sono ore difficili per i residenti di San Pasquale a Cosola, al confine tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore, dove le abbondanti piogge che hanno colpito l’avellinese hanno provocato il trabocco del torrente Solofrana, con conseguente allagamento dei terreni agricoli circostanti.
La situazione desta forte preoccupazione anche per la chiesa di San Pasquale, situata a ridosso di uno degli argini principali del corso d’acqua, messo sotto pressione dalla piena“. È quanto rende noto la Cia Campania, la Confederazione Italiana Agricoltori.
“Stiamo monitorando con la massima attenzione quanto sta accadendo – spiega il commissario Carmine Fusco – I nostri agricoltori sono di nuovo vittime di eventi climatici estremi che mettono a rischio raccolti, infrastrutture rurali e persino il patrimonio storico e religioso del territorio.
È indispensabile un intervento immediato delle autorità competenti per mettere in sicurezza gli argini e avviare rapidamente una ricognizione dei danni subiti dalle aziende agricole. Chiediamo inoltre l’attivazione di misure straordinarie a sostegno dei produttori colpiti, perché non si può lasciare soli coloro che presidiano quotidianamente queste aree“.
Cia Campania, attraverso le proprie strutture territoriali, è pronta a raccogliere le segnalazioni degli agricoltori danneggiati e a farsi portavoce delle loro istanze presso istituzioni regionali e nazionali.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!