Traguardo importante per l’Università degli Studi di NAPOLI Parthenope: due docenti dell’ateneo partenopeo sono stati invitati a presentare le proprie ricerche nelle due università più prestigiose del Giappone, la University of Tokyo e la Hitotsubashi University, entrambe ai vertici dei ranking internazionali.
Protagonisti di questo riconoscimento internazionale sono il professore Marco Ferretti e il collega Andrea Caporuscio, entrambi del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ).
I due ricercatori hanno portato a Tokyo il Teeg – The Entrepreneurial Ecosystem Game, un simulatore innovativo che mette i giocatori nei panni di decisori politici all’interno di un ecosistema imprenditoriale. All’interno del gioco vengono esplicitate le condizioni per la creazione e la sopravvivenza a lungo termine delle start-up attraverso tre diverse tipologie di strumenti: politiche analitiche, politiche meta-organizzative e politiche di intervento. Il modello, si spiega in una nota, trae ispirazione dallo stakeholder approach sviluppato dai professori del Mit e applicato nel programma internazionale REAP – Regional Entrepreneurship Acceleration Program, al quale Ferretti ha partecipato come local champion per la Campania nella coorte 2018.
“Per me e per il collega Caporuscio questo invito rappresenta un duplice onore: personale, perché segna un riconoscimento del nostro impegno scientifico, e istituzionale, perché porta la Parthenope e il nostro gruppo di ricerca su un palcoscenico accademico di altissimo prestigio. Il TEEG non è solo uno strumento di analisi, ma un ponte per diffondere pratiche e politiche che possano sostenere una nuova generazione di imprese innovative”, afferma Ferretti. Dall’incontro sono nati stimoli di grande interesse sui temi dello sviluppo degli ecosistemi imprenditoriali, insieme a spunti per future collaborazioni scientifiche tra Italia e Giappone. Il Teeg è uno degli strumenti promossi dalla Cattedra UNESCO “Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries”, di cui Ferretti è Chair.
Obiettivo della cattedra è favorire la crescita imprenditoriale nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo e dell’area Mena, contribuendo alla costruzione di un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!