mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAmbienteCampi Flegrei, Di Vito: "Fluidi migrati da Pisciarelli alla Solfatara. Il fenomeno...

Campi Flegrei, Di Vito: “Fluidi migrati da Pisciarelli alla Solfatara. Il fenomeno non mostra segni di diminuzione”

Mauro Di Vito, attualmente direttore della sala d’osservazione INGV di Napoli, ha rilasciato un’intervista a “Il Mattino” sulla dinamica che coinvolge i Campi Flegrei.

La sismicità nell’ultimo mese è diminuita, al contrario della deformazione del suolo e dell’emissione di gas che restano invariati. Anzi, bisogna precisare che l’emissione di gas è aumentata in Solfatara, dove la temperatura della fumarola principale di Bocca Grande conferma il trend di aumento con un valore medio di 165° che non aveva mai toccato finora.

Sono dati che possono suscitare ottimismo ma che devono al contrario richiamare grande attenzione al fenomeno che non mostra segni di diminuzione reale. Se non fluttuazioni del numero di eventi sismici e della stessa deformazione del suolo nella velocità del bradisismo. Rispetto a qualche settimana fa che sembrava dovesse diminuire, invece, mantiene lo stesso valore medio di 15 millimetri al mese. La cosa da tenere sotto attenzione sono la temperatura e i flussi in Solfatara che sono molto elevati.

Nell’ultimo periodo c’è stata una maggiore migrazione dei fluidi verso Solfatara rispetto all’area dei Pisciarelli e questo ha condizionato l’aumento dei flussi e della temperatura in Solfatara e la conseguente diminuzione ai Pisciarelli di entrambe le cose.

Ma si tratta di migrazioni e fluttuazioni molto superficiali, nell’ultimo chilometro, e non sono legati al sistema geotermico profondo della caldera dove non stiamo osservando diminuzione di energia. Anzi, il fenomeno sta continuando con le stesse caratteristiche degli ultimi anni. Abbiamo rilevato che il numero dei terremoti di magnitudo superiore a 3 gradi registrati, finora, nel 2025 nei Campi Flegrei sono stati maggiori rispetto al 2024 e agli anni precedenti. E nonostante che l’anno scorso si siano verificati mesi complessi. Per questo motivo bisogna tenere la massima attenzione al fenomeno”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO