Così don Maurizio Patriciello in un’intervista al Corriere della Sera, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano (Napoli), dopo aver ricevuto un plico contenente un proiettile calibro 9×21 durante la celebrazione della messa.
“Ho avuto paura innanzitutto per i bambini. Ce n’erano tanti che seguivano la messa e non sopporto che debbano trovarsi in situazioni di tensione. È una cosa che proprio non riesco a tollerare”.
“C’erano i fedeli in fila per l’eucarestia, e c’era pure quest’uomo che conosco benissimo – ha raccontato – Ha preso l’ostia e poi ha fatto per andarsene ma è tornato indietro e mi ha dato qualcosa, un pacchetto”. Non ha aperto subito il plico, ma “poco distante da me c’era una giornalista venuta per intervistarmi dopo le stese dell’altra sera. È un’amica, ho passato il pacchetto a lei senza nemmeno vedere di che cosa si trattasse”.
Ed è stata “lei a far fermare quell’uomo dalla polizia e dai carabinieri prima che si allontanasse. Io all’inizio non capivo che cosa stesse succedendo in chiesa. Mi è stato chiaro soltanto dopo qualche minuto”.
Sulla situazione al Parco Verde ha spiegato: “Sabato ci sono state due stese, e le stese non vengono mai organizzate a caso. Vogliono sempre trasmettere qualcosa”.
Secondo il sacerdote “se quella gente ha sentito il bisogno di farsi sentire sparando all’impazzata per le strade del quartiere può voler dire una cosa sola: a Caivano e dintorni la malavita organizzata, ben radicata da anni, ha ricevuto, in questi ultimi mesi, un durissimo colpo. Carabinieri e polizia non si sono fermati un solo istante, il commercio della maledettissima droga è diminuito a vista d’occhio, i capi clan quasi tutti in carcere”.
Il governo, ha aggiunto, “si sta impegnando come non era mai successo” ma per salvare Parco Verde – ha continuato – si devono impegnare “Tutti. Tutti noi. Nessuno deve abbattersi e nessuno deve perdere la speranza. Se saremo onesti e trasparenti ce la faremo. Se avremo il coraggio di ammettere le nostre miopie ce la faremo”. E quei “tutti” sono – ha concluso – “istituzioni, politica, professionisti, industriali, chiesa, popolo. Nessuno può tirare i remi in barca o mettersi alla finestra a guardare”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!