sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaAl via la rassegna vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni

Al via la rassegna vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni

Un viaggio nella parte più intima della città, un percorso collettivo di conoscenza, arte e spiritualità che restituirà a NAPOLI il suo ruolo di crocevia tra culture, linguaggi e sensibilità.

Tutto questo è Vedi NAPOLI Sacra e Misteriosa e poi torni, la rassegna, ideata e promossa dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di NAPOLI, finanziata nell’ambito dell’accordo per la Coesione della Regione Campania, proposta a cittadini e turisti dal 4 novembre 2025 all’8 gennaio 2026.

Il programma è suddiviso in quattro sezioni. I Misteri di NAPOLI, a cura della fondazione Il Canto di Virgilio, si compone di otto tour, con 32 visite guidate alla scoperta dei misteri legati alla sacralità di NAPOLI, che attraverseranno diversi quartieri, da Fuorigrotta a San Giovanni a Teduccio, passando per il centro antico, dove esplorare chiese, conventi, confraternite, palazzi e fondaci, arricchiti da incontri di approfondimento e performance inedite, in cui scrittori, artisti e studiosi di fama nazionale e internazionale racconteranno la dimensione sacra e misteriosa della città.

NAPOLI Musica Sacra Festival 2025, a cura del Maestro Luigi Grima, propone otto concerti dedicati al vasto repertorio musicale sacro ideato a NAPOLI tra il Cinquecento e il Seicento. La Natività, realizzata con il contributo delle Scuole dei Maestri delle Antiche Arti Artigiane di NAPOLI, su progetto del Maestro Presepaio Vincenzo Capuano, sarà installata in piazza Municipio dal 5 dicembre all’8 gennaio. Natale d’Emozioni, a cura della fondazione Il Canto di Virgilio, un programma di sette concerti e spettacoli con grandi artisti che faranno della loro arte il “canto” che risuonerà per la città.

A presentare gli eventi, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi, 4 novembre, nel Complesso monumentale di Santa Maria La Nova, l’assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di NAPOLI, Teresa Armato, insieme all’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, allo scrittore Maurizio De Giovanni, al presidente della fondazione Il Canto di Virgilio, Carlo Maria Faiello, al vicepresidente di L’Altra NAPOLI, Antonio Roberto Lucidi, e al Maestro Luigi Grima, curatore di NAPOLI Musica Sacra Festival 2025.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO