lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualità“Lo Scaffale di Andrea”: un gesto semplice che insegna il valore della...

“Lo Scaffale di Andrea”: un gesto semplice che insegna il valore della condivisione

Un bambino entra a scuola e si accorge di aver dimenticato la penna, la matita o un foglio importante. Sono piccoli imprevisti quotidiani, ma per chi li vive possono trasformarsi in momenti di disagio. Da questa esigenza nasce “Lo Scaffale di Andrea”, un progetto realizzato dall’Associazione La Battaglia di Andrea che porta all’interno delle scuole uno scaffale ricco di materiale didattico di pronto utilizzo.

L’idea è tanto semplice quanto educativa: se un alunno si trova in difficoltà perché ha dimenticato qualcosa, può attingere liberamente allo scaffale e prendere ciò che gli serve, ma solo ciò che gli serve. Un principio che diventa una piccola ma grande lezione di vita: imparare a riconoscere i propri bisogni reali, senza eccedere, e a rispettare gli altri che potrebbero avere la stessa necessità.

Lo scaffale, quando parte, è già rifornito dall’Associazione La Battaglia di Andrea, grazie alla generosa donazione di Rossana Pastore, imprenditrice che, dopo aver chiuso i battenti della sua cartoleria, ha scelto di mettere a disposizione dell’associazione tutto il materiale didattico rimasto.
Un gesto di grande sensibilità, che ha permesso di dare vita concreta al progetto e di trasformare un atto di chiusura professionale in un’apertura verso la solidarietà e la condivisione.

Ma non si tratta di un’iniziativa chiusa: chiunque – studenti, genitori, docenti o semplici cittadini – può contribuire portando una penna, un temperamatite, un foglio Bristol o qualsiasi altro materiale utile. Un gesto minimo, che però arricchisce tutti.

A sottolineare lo spirito dell’iniziativa è la Presidente dell’Associazione, Asia Maraucci:

“Con ‘Lo Scaffale di Andrea’ vogliamo dare ai bambini una piccola sicurezza in più, perché nessuno si senta escluso o in difficoltà per una dimenticanza. Ma soprattutto vogliamo trasmettere il valore della condivisione: prendere solo ciò che serve e, quando si può, lasciare qualcosa per gli altri. È un modo semplice ma concreto per insegnare solidarietà e responsabilità già sui banchi di scuola.”

A sottolineare il valore educativo del progetto interviene anche la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Grazia Silveri:

“Oltre a garantire un aiuto immediato e pratico, Lo Scaffale di Andrea trasmette ai nostri alunni valori fondamentali come la solidarietà, la responsabilità individuale e il senso della comunità. In un tempo in cui spesso si rischia di perdere il significato più autentico della condivisione, iniziative come questa ci ricordano quanto sia importante educare alla gentilezza e al rispetto reciproco.

Ringrazio di cuore l’Associazione La Battaglia di Andrea per aver scelto la nostra scuola come luogo in cui far partire questo bellissimo progetto: un gesto concreto che arricchisce non solo i bambini, ma tutta la comunità scolastica.”

Per l’inaugurazione de “Lo Scaffale di Andrea” alla scuola Marconi di Afragola, per venerdí 24 ottobre, sono state invitate numerose istituzioni, a testimonianza della sensibilità e dell’attenzione verso un progetto dal grande valore educativo e sociale. Tra gli ospiti attesi figurano il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dott. Ettore Acerra, l’onorevole Francesco Emilio Borrelli, l’onorevole Valeria Ciarambino, il vicepresidente di Città Metropolitana Giuseppe Cirillo ed ovviamente tutte le istituzioni locali, da sempre accanto all’Associazione La Battaglia di Andrea e alle sue iniziative a favore della comunità.

“Lo Scaffale di Andrea” non è solo un armadietto pieno di penne e matite: è un simbolo di attenzione verso i bambini e di fiducia nei piccoli gesti, perché anche un oggetto semplice può diventare strumento di crescita, educazione e memoria viva.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO