Poco più di cinque milioni i cittadini campani chiamati al voto il 23 e 24 novembre per il rinnovo dei 50 componenti del Consiglio regionale e per l’elezione del presidente della Giunta.
Dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì si potrà esprimere la propria preferenza nel proprio seggio elettorale, tra le 5.800 sezioni individuate nelle cinque province. In base alla ripartizione fatta sulla popolazione censita, alla circoscrizione di Napoli toccherà il maggior numero di rappresentanti nella prossima Assemblea regionale, ovvero 27 seggi su un totale di 50.
A Salerno e provincia toccheranno nove seggi, a Caserta otto, ad Avellino quattro e a Benevento due. Oltre al voto per il candidato presidente della Giunta e per la lista, si possono esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri. Accanto al simbolo della lista, è presente uno spazio per scrivere i nomi dei candidati consiglieri che si vogliono eleggere. Si possono indicare al massimo due preferenze, tenendo conto della parità di genere, quindi un uomo e una donna. Se si scrivono due nomi dello stesso sesso, verrà conteggiato solo il primo. È consentito il voto disgiunto, quindi l’elettore può votare un candidato alla presidenza e una lista a lui non collegata.
Le elezioni si svolgeranno tenendo conto della legge elettorale utilizzata nella tornata precedente, con alcune modificate approvate dall’attuale Consiglio: la soglia di sbarramento per le liste passa dal 3% al 2,5% e il consigliere regionale eletto e nominato come componente della Giunta viene sospeso dalla prima funzione.
L’elezione prevede il sistema proporzionale, con premio di maggioranza per il Consiglio. A chi vince le elezioni viene attribuito infatti il 60% dei seggi, ovvero 30 su 50. Se la coalizione supera il 60% dei voti validi, vengono attribuiti ulteriori seggi in maniera proporzionale su base circoscrizionale. È garantita l’elezione di almeno un consigliere per circoscrizione. Viene eletto presidente della Giunta il candidato presidente che ottiene il maggior numero di voti nel turno unico, in quanto non è previsto il ballottaggio. Entra in Consiglio anche il secondo candidato presidente per numero di voti ottenuti.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


