Un vasto incendio si è sviluppato la scorsa notte in un’azienda di imballaggi metallici a Nocera Superiore (Salerno). Parte della struttura è crollata, fortunatamente non si sono registrati feriti. Borrelli: “È tempo di porsi domande sulla sicurezza industriale”. L’incendio ha coinvolto un’azienda che è specializzata in imballaggi metallici.
Il rogo ha avuto origine, secondo le prime ricostruzioni, all’interno del complesso industriale, e le fiamme hanno causato il crollo di un’ala del capannone presumibilmente adibita allo stoccaggio e all’utilizzo di vernici. Grazie alle decine di segnalazioni dei cittadini, l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato immediato e massiccio, con squadre provenienti dai distaccamenti di Nocera Inferiore, Mercato San Severino e Salerno, supportate da quattro autobotti e un’autoscala. Le operazioni, coordinate dal capo servizio e dal funzionario di turno, si sono concentrate sulla circoscrizione delle fiamme per proteggere le strutture limitrofe e le abitazioni vicine. Non si registrano feriti.
A causa della complessità dell’evento e del coinvolgimento di alcune cabine di riduzione, sono state allertate anche le forze dell’ordine (Carabinieri e Polizia Municipale), i tecnici dell’Enel e l’Arpac, che effettuerà i rilievi ambientali per valutare l’impatto del fumo denso sprigionato dal rogo.
Il Deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha espresso immediata preoccupazione e ha richiesto massima chiarezza sulle cause e sulle conseguenze ambientali dell’accaduto.
“L’incendio che ha colpito la Sonoco Metal Packaging è un evento drammatico che solleva serie domande sulla sicurezza industriale e sulla gestione dei materiali potenzialmente pericolosi. Vedere un rogo di queste dimensioni, con il crollo di parte della struttura, fa subito pensare ai rischi per l’ambiente e per la salute pubblica, soprattutto per i fumi sprigionati da un’azienda che utilizza vernici e materiali per imballaggi.
Ho chiesto all’ARPAC di agire con la massima celerità per i rilievi ambientali, che sono cruciali per tranquillizzare la popolazione. È fondamentale che si faccia luce in tempi rapidi sulle cause dell’incendio, verificando che tutte le norme di sicurezza antincendio e per lo stoccaggio dei materiali fossero rispettate. Non possiamo permetterci che un evento del genere possa minacciare ulteriormente la nostra terra e i nostri concittadini. La sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale devono essere priorità assolute e chiediamo un’indagine approfondita“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!