CAMPI FLEGREI – L’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha rilevato, negli ultimi 15 giorni, un aumento del sollevamento del suolo nell’area dei Campi Flegrei. Il dato preliminare indica una velocità media di circa 20 mm al mese, come riportato nel bollettino settimanale relativo al periodo 20–26 ottobre.
Durante questa settimana sono stati localizzati 178 eventi sismici, con una magnitudo massima di 2.8 (Sarebbe quella tra sabato e domenica notte di 3.1 con il dato rivisto al ribasso). Il valore attuale, seppur superiore rispetto ai mesi precedenti (15 mm/mese da aprile), resta inferiore al picco di 30 mm/mese registrato tra febbraio e marzo 2025, in seguito allo sciame sismico del 15–19 febbraio.
L’INGV precisa che il dato di 20 mm/mese è provvisorio, in attesa di ulteriori conferme nelle prossime settimane. Sul fronte geochimico, si conferma il trend di riscaldamento del sistema idrotermale e l’aumento dei flussi.
Nonostante l’attività vulcanica monitorata, non emergono segnali di evoluzioni significative a breve termine, rassicura il bollettino.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


