lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaRegione Campania: Stop a rapporti con Israele guidato da Netanyahu, la decisione...

Regione Campania: Stop a rapporti con Israele guidato da Netanyahu, la decisione del Consiglio

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra nella Striscia di Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”.

L’atto, illustrato all’aula dal consigliere del Movimento 5 stelle Gennaro Saiello, contiene il testo unificato di più mozioni presentate in Consiglio da esponenti di diversi schieramenti.

“Mentre discutiamo in quest’aula – ha detto Saiello – a Gaza muore un bambino ogni ora, fino ad oggi hanno perso la vita 20mila bambini, 42mila feriti, 21mila con disabilità permanenti. Ci sono oltre 640mila persone ridotte alla fame. È in atto un vero e proprio genocidio, che ci spinge a prendere posizione. Siamo consapevoli che la Regione Campania non ha una competenza diretta, ma ritengo che da quest’aula possa partire un messaggio chiaro al governo e agli organismi internazionali”.

Il testo condiviso prevede una serie di impegni, tra cui, ha aggiunto l’esponente M5s, quelli a “condannare con fermezza i bombardamenti e le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza, la detenzione di ostaggi israeliani da parte di Hamas e tutte le gravi violazioni di diritti umani e della legalità internazionale, riconoscendo queste azioni come violazioni sistematiche del diritto internazionale umanitario”.

Il Consiglio si impegna anche a “manifestare concretamente solidarietà alle vittime civili della Striscia di Gaza, attivandosi per iniziative di aiuto umanitario e progetti di cooperazione nei settori salute, istruzione e tutela dell’infanzia”.

Ancora, a “effettuare una ricognizione di ogni rapporto di cooperazione istituzionale, economica, accademica, culturale della Regione Campania con istituzioni israeliane, sospendendo gli eventuali rapporti già esistenti fino al ripristino del rispetto dei diritti umani e delle norme internazionali”.

Infine, a “sostenere iniziative diplomatiche per un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi israeliani, la protezione dei civili e l’ingresso di aiuti umanitari”, trasmettendo la mozione al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri per “sollecitare il governo italiano a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina e promuovere una posizione comune europea che sostenga tale riconoscimento e rilanci un processo di pace equo e duraturo, basato sul principio due popoli, due Stati”.

Tra gli impegni assunti anche il sostegno alla candidatura dei bambini palestinesi al Premio Nobel per la Pace. Sono intervenute in aula anche le consigliere Valeria Ciarambino (Misto), Vittoria Lettieri (De Luca presidente – a testa alta con De Luca), Roberta Gaeta (Europa Verde) e Loredana Raia (Pd).

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO