“Una volta il simbolo della presenza dello Stato era il poliziotto di quartiere. Oggi, per Forza Italia, è il militante di quartiere: un punto di riferimento vero, che conosce la sua zona, ascolta i cittadini e porta le loro richieste dentro la politica“.
Così il segretario regionale di Forza Italia Fulvio Martusciello presenta il nuovo piano delle micro-campagne elettorali avviate a Napoli. La città è stata divisa in 150 micro-zone, quindici per ogni municipalità, individuate per caratteristiche sociali e territoriali. Ogni area avrà un responsabile di quartiere, incaricato di muoversi tra parchi, piazze e condomini, raccogliere segnalazioni, incontrare i residenti e proporre soluzioni concrete.
“Non vogliamo più una politica che parla dall’alto, ma una che cammina accanto alle persone – spiega Martusciello -. In questi quindici giorni di campagna elettorale i nostri militanti saranno sul territorio, ascolteranno e agiranno. È così che si costruisce fiducia, con la presenza“.
Il progetto, ideato insieme al segretario cittadino Iris Savastano, segna l’inizio di un nuovo modo di fare campagna: diretto, popolare e organizzato. “Abbiamo scelto di dividere Napoli in centocinquanta aree perché ogni quartiere è una città nella città, con problemi e potenzialità diverse – aggiunge Savastano -. Vogliamo toccare ogni strada, ogni palazzo, ogni famiglia. Il nostro militante di quartiere non distribuisce volantini: costruisce relazioni, ascolta e dà risposte“.
Per il segretario cittadino, il metodo è chiaro: “Forza Italia è un partito che vive tra la gente. È il nostro modo di fare campagna casa per casa, con metodo e con cuore. Perché la politica vera è quella che ti guarda negli occhi e ti dice la verità: noi ci siamo, e ci saremo in ogni quartiere di Napoli“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


