domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCronacaA San Gregorio Armeno la Natività diventa grido per Gaza, il presepe...

A San Gregorio Armeno la Natività diventa grido per Gaza, il presepe di Ferrigno racconta la guerra: Maria ferita, lenzuolo insanguinato

A San Gregorio Armeno, cuore pulsante dell’arte presepiale napoletana, la tradizione si intreccia con l’attualità più dolorosa. Quest’anno il maestro Marco Ferrigno ha dato vita a una scena della Natività che non lascia indifferenti: la Vergine appare con la fronte fasciata, segnata da una ferita di guerra, mentre il piccolo Gesù è avvolto in teli sporchi di sangue.

Un’immagine dura, che trasporta l’evento più sacro del cristianesimo fuori dal tempo, per riportarlo tra le macerie e i drammi del conflitto israelo-palestinese. Betlemme, luogo della nascita di Cristo, dista pochi chilometri da Gerusalemme, ma oggi anche simbolicamente da Gaza, dove la popolazione continua a vivere sotto le bombe.

Con questo presepe, Napoli diventa cassa di risonanza per un messaggio universale: il rifiuto della violenza e la speranza di una tregua. In una città abituata a fondere memoria, religiosità e vita quotidiana, il presepe non è solo ornamento natalizio, ma strumento capace di parlare al presente.

Ferrigno ha scelto di trasformare la sacra rappresentazione in una denuncia silenziosa, ma potente. Una scena che scuote e commuove, invitando a riflettere. La “Natività per Gaza” non è solo arte: è un appello che da Napoli corre verso il mondo, chiedendo ciò che sembra impossibile ma resta necessario — la pace.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO