La prima settimana di marzo ha visto, come tutti gli anni, la bellissima Venezia passerella di un carnevale ricco di stile, colori, innovazioni e modernità, da far quasi invidia alla fashion-week!
Il Carnevale di Venezia attira ogni anno milioni di turisti, che per nulla al mondo perderebbero la possibilità di poter viaggiare attraverso tempi e realtà differenti solo passeggiando lungo i canali della Serenissima.
Quest’anno due napoletani dell’associazione “Borboni si nasce“, presieduta da Laura Esposito, con la loro maschera “Matrimonio all’Italiana“, hanno riempito d’orgoglio la regione Campania. Questa ha visto sfilare sulla pomposa gonna della “regina” la maestosa facciata della Reggia di Caserta, disegnata in modo impeccabile, che ha lasciato i giudici senza fiato, tanto da vincere la sezione di maschera più tradizionale.
Il monumento progettato da Vanvitelli, che di certo non ha bisogno di presentazoni, riconosciuto globalmente per la sua bellezza e per la sua storia, è ancora una volta sfondo della fierezza campana.
Protagonista assoluta l’associazione “Borboni si nasce“, che dinanzi a progetti politici fallimentari, si è incaricata di esaltare l’infinito patrimonio artistico di cui potremo usufruire, condividendolo col mondo. Auguriamo allora a questa associazione tanti altri successi e riconoscimenti, pienamente meritati.