venerdì, Giugno 2, 2023
HomeEventiCrisi ambientale e migrazioni forzate, se ne parla a Torre del Greco

Crisi ambientale e migrazioni forzate, se ne parla a Torre del Greco

Crisi ambientale e migrazioni sono tematiche di grande rilevanza in questa epoca storica e, nell’ultimo periodo, hanno assunto entrambe un posto di rilievo nelle preoccupazioni della classe politica e nelle narrazioni giornalistiche. Ciò che spesso non è messo in evidenza, però, è che sono in rapporto di paradosso tra loro.

LʼAssociazione A Sud e il Centro di Documentazione sui Confitti Ambientali hanno deciso di contribuire al dibattito in corso con una pubblicazione in cui diversi attivisti e ricercatori provenienti da diverse branche delle scienze sociali ragionano su specifici aspetti ‒ scientifici, sociologici, legali ‒ legati alle migrazioni e alle loro connessioni con i disastri ambientali.

Desertificazione, siccità, innalzamento del livello dei mari, scioglimento dei ghiacciai sono infatti tutti fenomeni che, deteriorando equilibri ecologici di ecosistemi e territori, danneggiando in maniera diretta anche chi li abita e dunque sono tra le cause che determinano le migrazioni.

La presentazione del Report 2018

Giovedì 28 marzo se ne discuterà presso la sala Don Luigi Acampora – Chiesa di Portosalvo, (Vico Portosalvo, Torre del Greco). L’occasione sarà la presentazione del Report 2018, il secondo dopo la pubblicazione del 2016. Vi parteciperanno: Salvatore Altiero (curatore del report inisieme a Maria Marano),  Giuseppe Manzo (Giornalista e scrittore), e Federico Battaglia (Parroco della Parrocchia di Sant’Antonio – Trecase (NA) e chitarrista dei dei MigrAngels).

La Band AfroNapoletana si esibirà in uno spettacolo musicale a fine incontro.

Serena Laezza
Serena Laezza
Classe 1994, sono giornalista pubblicista e caporedattrice a Labussolanews.it. Dopo un percorso di laurea magistrale binazionale tra l'Università di Bologna e quella di Strasburgo, ho deciso di tornare a Napoli per scrivere di Napoli. Mi piace andare in giro, montare video, leggere e fare domande. In passato ho scritto di eventi per Spaccanapoli.it, di teatro per Eroicafenice.it e di cronaca per Nanotv.it.
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Most Popular

Recent Comments