La prima Fiera del libro italiana si terrà a Napoli e poi sarà itinerante, giungendo in diverse città della Campania.
La prima Fiera del Libro italiana dopo il lockdown arriva a Napoli con 80 stand, incontri ed eventi nei cortili del Palazzo Reale. Prevista una rande partenza per la terza edizione di “Napoli Città Libro” il cui tema sarà “Passaggi“.
L’evento si terrà dall’1 al 4 luglio 2021 con appuntamenti aperti anche al pubblico in presenza ma sarà itinerante, arriverà, infatti, anche in altre città campane.
La Fiera è promossa e finanziata dalla Regione Campania attraverso l’associazione Scabec. sarà dedicata a Luis Sepulveda, che ci ha lasciato per colpa del Covid-19 e che proprio l’anno scorso sarebbe stato uno degli ospiti più importanti.
Gli eventi, però, saranno anche online e il programma proporrà incontri e riflessioni su tematiche di attualità con la partecipazione di scrittori, giornalisti, studiosi, narratori e saggisti e non mancheranno musica, spettacoli teatrali e incontri con gli autori.
La Fiera del Libro in Campania non sarà caratterizzata solo dall’evento Napoli Città Libro, ma ci saranno anche altri appuntamenti nelle città di Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino. Un truck con un brand ben riconoscibile viaggerà nelle piazze e nei luoghi allestiti in sicurezza per ospitarlo.
Ci sarà anche il format digitale “Campania che legge“, dedicato alle librerie e agli editori della Regione e che va in onda online già dal mese di marzo. È realizzato con il festival Salerno Letteratura, il Premio Napoli, la Fondazione Alfonso Gatto e l’Emeroteca Tucci.