venerdì, Marzo 31, 2023
HomeCulturaOscar 2023: "Everything Everywhere All at Once" la pellicola più premiata

Oscar 2023: “Everything Everywhere All at Once” la pellicola più premiata

La 95esima edizione della cerimonia dei premi Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles. “Everything Everywhere All at Once” arrivato con più candidature di questa edizione, ed è stato anche il film che ha vinto più premi: sette statuette, seguito da “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, con quattro.

Attrici e attori premiati, le loro carriere  Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis hanno vinto nelle categorie femminili dopo due longeve carriere di successo. Michelle Yeoh a 60 anni è diventata la prima attrice asiatica a vincere l’Oscar come miglior protagonista e Jamie Lee Curtis ha vinto la sua prima statuetta a 64 anni dopo aver recitato in una cinquantina di film.

Dopo diversi successi tra gli anni Novanta e Duemila (come non ricordare “La Mummia”), Brendan Fraser era sparito dalle scene. Oggi a 54 anni è tornato sotto i riflettori con il ruolo in “The Whale” di Darren Aronofksy, grazie al quale ha vinto cinque premi individuali nell’ultimo anno. Ke Huy Quan, dopo essere stato conosciuto per i ruoli da bambino in Indiana Jones e nei Goonies, dagli anni Ottanta a oggi ha recitato solo in una manciata di film, fino al ruolo in “Everything everywhere all at once” che gli ha ridonato notorietà.

Tutti i premi

Miglior film Everything Everywhere All at Once

Miglior regia: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Miglior attrice protagonista: Michelle Yeoh per Everything Everywhere All at Once

Miglior attore protagonista: Brendan Fraser per The Whale

Miglior attore non protagonista: Ke Huy Quan per Everything Everywhere All at Once

Miglior attrice non protagonista: Jamie Lee Curtis per Everything Everywhere All at Once

Miglior film straniero: Niente di nuovo sul fronte occidentale

Miglior film di animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro

Migliore sceneggiatura originale: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Miglior sceneggiatura non originale: Sarah Polley per Women Talking – Il diritto di scegliere

Miglior fotografia: James Friend per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Miglior montaggio: Paul Rogers per Everything Everywhere All at Once

Miglior scenografia: Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Migliori costumi: Ruth E. Carter per Black Panther: Wakanda Forever

Miglior trucco e acconciatura: Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley per The Whale

Miglior canzone originale: Naatu Naatu – RRR

Migliore colonna sonora: Volker Bertelmann per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Migliori effetti speciali: Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett per Avatar – La via dell’acqua

Miglior sonoro: Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per Top Gun: Maverick

Miglior documentario: Navalny

Miglior cortometraggio animato: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo

Miglior corto documentario: Raghu, il piccolo elefante

Miglior cortometraggio: An Irish Goodbye

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments