giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaGarante Campania: disabili sempre più esclusi dal lavoro

Garante Campania: disabili sempre più esclusi dal lavoro

È doloroso constatare ancora una volta, soprattutto in occasione della Festa dei lavoratori, la profonda esclusione che le persone con disabilità vivono. Troppo spesso sono costrette a una ricerca di lavoro infruttuosa o subiscono trattamenti meno equi“.

Lo afferma il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, in una nota nella quale si citano dati Istat secondo i quali “su 100 persone con disabilità tra i 15 ed i 64 anni solo il 32,5% è occupato, contro il 58,9% dell’intera popolazione. Il 20% è in cerca di occupazione“.

E “i numeri risultano ancor più impietosi se raffrontati con la media Ue, che è superiore al 50%. Il sistema pubblico di collocamento non riesce a realizzare più di 20/30mila inserimenti l’anno, condizione ancor più svantaggiosa se si considera anche la disparità di genere. Le donne con disabilità sono oggetto di discriminazione ancora più accentuata nel mondo del lavoro, sia rispetto agli uomini con disabilità, sia rispetto alle altre donne“.

Secondo Colombo “il lavoro è fondamentale per favorire l’inclusione ed una vita piena e dignitosa. È urgente intervenire valorizzando un’adeguata formazione e le politiche attive del lavoro che di fatto ad oggi non consentono alla persone con disabilità di potervi accedere. Il tema lavoro deve diventare una priorità per le Istituzioni anche in considerazione dell’avvenuta approvazione della legge delega sulla disabilità“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO