Alle 12.08 una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e provincia.
Per INGV la scossa ha avuto una magnitudo 4.4 della scala Richter con epicentro a 3km di profondità in mare, nei pressi del Porto di Pozzuoli. Poco prima di questa scossa, è stata registrata una di 2.1 che aperto di fatto questo sciame.
Alle 12.22 è stata registrata un’altra intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.5 Richter con epicentro a 3km di profondità nei pressi dell’Anfiteatro Flavio a Pozzuoli, quindi sulla terra ferma.
Sono in corso le evacuazioni delle scuole a Pozzuoli e Bacoli e ad Agnano. Sono state sospese le circolazioni di Cumana e CircumFlegrea per verifiche sulla linea. Il terremoto è stato avvertito anche sull’Isola di Procida, dove sono stata evacuata la scuola. Un traghetto appena partito dal porto di Pozzuoli si è trovato in prossimità nel momento della scossa che è stata distintamente avvertita a bordo.
Sono in corso alcune verifiche agli edifici da parte dei Vigili del Fuoco a Pozzuoli.
È in corso uno sciame sismico importante. Ho immediatamente disposto che tutte le pattuglie della Polizia Locale scendessero in strada. Scosse forti che hanno inevitabilmente spaventato la popolazione. Invito tutti alla calma, a rimanere nei luoghi aperti, sono momenti di grande apprensione. Siamo riuniti con il centro operativo comunale. Per segnalazioni contattate la Polizia Locale e la Protezione Civile. Vi aggiorneremo costantemente nelle prossime comunicazioni per tutte le misure necessarie per l’assistenza alla popolazione.
Ho disposto l’immediata disattivazione temporanea delle ZTL per agevolare il deflusso del traffico e facilitare gli spostamenti in sicurezza. La priorità in questo momento è garantire ordine, mobilità e assistenza alla popolazione. Siamo al lavoro e vi terrò aggiornati passo dopo passo. Queste le parole del Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.
Il servizio di Metro Linea 1 e Linea 6 e delle Funicolari a Napoli non ha subito modifiche.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!