NAPOLI – La ConsorTaxi, cooperativa taxi napoletana, ha presentato una denuncia alla Procura contro “chi opera illegalmente nel settore della mobilità”. È quanto viene annunciato in una missiva indirizzata al prefetto, al sindaco e agli assessori alla legalità e ai trasporti in cui viene anche espressa “preoccupazione e indignazione per l’indifferenza e l’inefficienza delle autorità nel contrastare l’abusivismo in città“.
“Riteniamo – si legge ancora nella lettera – che Comune e Prefettura debbano interagire e prendere immediate misure per tutelare coloro che lavorano regolarmente nel rispetto delle legge ma che sempre più spesso si sentono abbandonati dalle istituzioni“.
Intanto, associazioni e sindacati di categoria (Unimpresa, Sitan-Atn; associazione tassisti di base; “Dalla parte del consumatore”; “Movimento consumatori” e “Nessuno Tocchi Ippocrate”) nei giorni scorsi hanno chiesto alla prefettura di Napoli “un intervento urgente per la gestione del traffico cittadino” che, viene sostenuto con forza, “ormai raggiunto livelli insostenibili” in quanto “i continui cantieri, dal centro alla periferia, stanno paralizzando la mobilità urbana”.
“Mai, nemmeno durante le precedenti amministrazioni compresa quella dell’ex sindaco Iervolino – viene evidenziato – si era assistito a un tale livello di disordine e difficoltà negli spostamenti. In questi ultimi mesi – si ricorda – abbiamo sollecitato le autorità costituite, Prefettura, Comune, Autorità Portuale, Forze dell’ordine ad intervenire con decisione per risolvere problematiche ormai diventate vere e proprie emergenze“.
Unimpresa e Sitan-Atn, nei giorni scorsi “hanno proclamato lo stato di mobilitazione della categoria” che, viene sottolineato, “sfocerà in una forte protesta cittadina di cui sarà comunicato data e modalità di svolgimento“.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!