sabato, Settembre 6, 2025
HomeCronacaNapoli: manifestazione Domenica al molo Beverello per la Global Sumud Flotilla

Napoli: manifestazione Domenica al molo Beverello per la Global Sumud Flotilla

Invitano i sostenitori a portare con sè le bandiera della Palestina, ma anche “pentole e cucchiari per fare rumore”. Sono gli attivisti che da NAPOLI si stanno mobilitando per sostenere la Global Sumud Flotilla.

Una nuova manifestazione è in programma domenica 7 settembre, alle 18, al molo Beverello del porto di NAPOLI.

“Domenica 7 settembre – ricordano – le navi della Global Sumud Flottilla salperanno definitivamente e noi, da terra, abbiamo il compito di sostenere le donne e gli uomini che con coraggio e determinazione stanno sfidando il blocco militare illegittimo dello stato d’Israele che stringe la Striscia in una morsa letale. Portiamo con noi – alle 18 di domenica 7 settembre, al molo Beverello – pentole, cucchiarelle, padelle e tutto ciò che servirà a fare rumore, sventolando le bandiere e i colori della Palestina per ribadire con forza che noi siamo la Flotta dell’umanità”.

È di ieri pomeriggio l’ultima manifestazione per la Palestina che si è tenuta nel centro di NAPOLI. “Ci lasciamo alle spalle una giornata incredibilmente bella e partecipata: ieri – spiegano gli organizzatori – più di 2mila persone a NAPOLI, più di 4mila a Bologna e a Milano e altre migliaia in tutta Italia hanno manifestato ancora una volta il proprio sostegno alla Palestina, al suo popolo e alla Global Sumud Flotilla. Una risposta determinata e chiara nei contenuti, quella arrivata ieri a largo Berlinguer, che non riusciva a contenere la straordinaria partecipazione di chi, non solo da NAPOLI, si è organizzato per esserci. Abbiamo ribadito in modo chiaro che i nostri occhi vanno tenuti puntati sulla Flotilla, certo, ma che quegli stessi occhi devono rimanere ben aperti su Gaza, su chi in questo momento resiste sotto il fuoco delle bombe e ai morsi della fame utilizzata come arma di distruzione di massa”.

Un chiarimento riguarda anche un caso sollevato ieri sul patrocinio di Comune di NAPOLI e Città Metropolitana – poi revocato – all’evento “Falafel e Democrazia. Il Mediterraneo si incontra a NAPOLI” in programma domenica 14 settembre al Real Bosco di Capodimonte.

L’evento, non ancora annullato – ricordano gli attivisti – vede come “main guest” Ehud Olmert, ex primo ministro d’Israele ai tempi dell’operazione “Piombo Fuso”, durante la quale vennero utilizzate le bombe al fosforo bianco e vennero così mietute più di mille vittime palestinesi. Al netto del suo maldestro tentativo di condannare il genocidio in corso, Olmert a NAPOLI non è ospite gradito, così come non è gradito – mai – chi giustifica o minimizza il massacro in corso“.

A decidere la revoca del patrocinio il sindaco Gaetano Manfredi, alla luce di una richiesta formulata in tal senso dai capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale. Ma tra i consiglieri c’è chi, come Sergio D’Angelo, di NAPOLI solidale, invita “tutto il mondo che sostiene la causa palestinese ed è vicino all’iniziativa della Global Sumud Flotilla” a ritrovarsi il 14 settembre, nel giorno in cui si terrà “Falafel e democrazia” a “ritrovarsi al Bosco di Capodimonte per manifestare la propria distanza. NAPOLI – aggiunge – non è complice. Nè oggi per il genocidio in corso a Gaza, nè per la politica di sistematica repressione che il popolo palestinese subisce da decenni. Anche quando Olmert era premier di Israele“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO