CASORIA – Un anno dopo quella notte terribile tra il 1° e il 2 novembre, Casoria ricorda Santo Romano, il giovane portiere ucciso a San Sebastiano al Vesuvio in maniera assurda e atroce, con un gesto di profondo valore umano e simbolico.
Il sindaco Raffaele Bene, insieme alla Giunta e all’Amministrazione comunale, ha deciso di dedicare a Santo Romano il campo di calcetto del nuovo Parco dello Sport di via Duca d’Aosta, nell’area del Parco intitolato al Beato Carlo Acutis. Un luogo che presto sarà inaugurato e consegnato ai cittadini come spazio di vita, gioco e aggregazione.
«Santo era un portiere – ha ricordato il sindaco Bene – e ogni portiere ha il compito più nobile: proteggere. In quella porta ci sono i sogni di chi gioca, ma anche la forza di chi non molla mai. Quel campo, quella porta, lo faranno rivivere ogni volta che un ragazzo scenderà in campo. Sarà come vederlo ancora lì, tra i pali, con la luce negli occhi e la passione nel cuore».
Dedicare quel luogo a Santo significa farne un simbolo di rinascita, di memoria viva e di speranza.
«Abbiamo voluto che il suo nome fosse legato a un luogo dove la vita continua, dove il gioco diventa condivisione e la memoria si fa comunità. Casoria non dimentica i suoi figli e continuerà a pronunciare il suo nome, con affetto e rispetto».
Alla vigilia del primo anniversario della morte, il pensiero del sindaco e dell’Amministrazione va alla famiglia Romano, che ha affrontato con dignità un dolore indicibile. Un abbraccio che si estende a tutta la città, invitata a ricordare Santo non con le lacrime, ma con la luce di un gesto che parla di vita.
Il nuovo Parco dello Sport di via Duca d’Aosta rappresenta un passo importante per la città, un luogo dove i giovani potranno crescere attraverso lo sport, l’amicizia e i valori positivi che Santo incarnava. Casoria, oggi, affida il suo nome a una porta che non si chiude mai: quella della memoria, del ricordo e della speranza.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!


