“A seguito degli eventi sismici verificatisi lo scorso 13 e 15 maggio, sono stati registrati quattro sgomberi e una sessantina di istanze di sopralluogo ai vigili del fuoco. Per capirci, per le scosse più intense registrate lo scorso anno le richieste di sopralluogo superarono quota mille, con 310 edifici controllati e circa 900 sfollati”.
Sono i numeri dell’emergenza-bradisismo nei Campi Flegrei snocciolati dal capo del dipartimento di protezione civile Fabio Ciciliano, intervenuto questa mattina in videoconferenza alla commissione Ambiente del Senato, dove è in discussione il disegno di legge legato al decreto legge su alluvioni e Campi Flegrei.
“I fenomeni hanno insomma avuto impatti diversi pur con magnitudo simili. Va da sé che contano anche localizzazione, profondità, propagazione dell’onda sismica. Nella zona è in corso un lavoro di monitoraggio costante, anche perché gli eventi continuano e la comunità scientifica ci dice che purtroppo continueranno”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!