martedì, Settembre 23, 2025
HomeAmbiente"Bomba d'acqua" colpisce Forio d'Ischia: 109mm di pioggia precipitati in pochi minuti

“Bomba d’acqua” colpisce Forio d’Ischia: 109mm di pioggia precipitati in pochi minuti

Letteralmente una “bomba d’acqua” ha colpito questa mattina il comune di Forio d’Ischia sull’isola verde. Un evento localizzato ed eccezionale perché in pochi minuti sono precipitati 109mm di pioggia, una dato spaventoso.

Le altre stazioni meteorologiche più vicine hanno registrato dati pluviometrici ben più bassi: Ischia Porto 46.5mm, Procida 31mm e Bacoli 34mm. Mediamente le stazione di Napoli città hanno registrato livelli pluviometrici normali sotto i 22mm con accumuli maggiori nell’area occidentale rispetto a quella orientale. Questi dati sono disponibili sul portale web campanialive.it.

L’eccezionalità dell’evento che ha colpito il Comune di Foria d’Ischia giustifica anche le immagini che abbiamo visto, con strade trasformate in colate di fango e acqua e auto trascinate via.

EVACUATO IL MUNICIPIO E TRE SCUOLE. NON CI SONO FERITI

Evacuate due scuole pubbliche, un asilo privato gestito da suore e la sede del municipio. È il primo bilancio all’Adnkronos del sindaco di Forio d’Ischia, Stanislao Verde, a proposito del nubifragio caduto sull’isola campana, producendo danni in particolare nel comune di Forio, con allagamenti, strade come fiumi ed auto sommerse. “Non ci sono danni a persone, grazie all’intervento della Protezione civile locale, abbiamo tamponato i disagi, ci stiamo però preparando a un’altra ondata di pioggia, prevista nelle prossime ore

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO