giovedì, Luglio 10, 2025
HomePoliticaLuigi De Magistris sul Governo: tra critiche e cooperazione

Luigi De Magistris sul Governo: tra critiche e cooperazione

Il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, commenta la validità del nuovo governo, sottolineando la volontà di fare in modo che Giuseppe Conte metta Napoli al centro della sua azione politica e non trascurandone le criticità.

La città di Napoli e il governo Conte bis: massima cooperazione

Il sindaco di Napoli promette nel post social di oggi una massima cooperazione con il nuovo governo:

“Il Governo Conte bis tra oggi e domani otterrà la fiducia nei due rami del Parlamento – scrive il primo cittadino – Il laboratorio politico napoletano e la città di Napoli, che ho l’onore e l’onere di rappresentare, garantiranno, da subito, la massima cooperazione istituzionale al Governo, come sempre abbiamo fatto, nell’esclusivo interesse pubblico e della collettività che rappresentiamo. Verificheremo, spero al più presto, se ci saranno le condizioni, con il Governo e la maggioranza politica che lo sostiene, per iniziare anche un dialogo più ampio che vada oltre la doverosa e ci auguriamo fruttuosa cooperazione istituzionale”.

Le critiche e i dubbi sul nuovo Governo e l’alleanza PD-M5S

De Magistris non nasconde le sue critiche verso il nuovo Governo, innanzitutto verso il capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio:

“La caduta politica  di Salvini, effetto collaterale imprevisto del suo delirio di onnipotenza, non può essere ascritto a merito del Governo Conte bis – aggiunge il sindaco – Le tante nefandezze – da ultimo, leggi sicurezza ed autonomia differenziata – sono il prodotto del contratto del matrimonio politico tra Di Maio e Salvini, con la responsabilità del primo di aver portato Salvini dal 17% al 34%, sino a lambire il 40%, facendolo divenire l’effettivo capo politico del Conte primo. Insomma Di Maio non può essere considerato l’istigatore del suicidio politico di Salvini o quello che ha stracciato il contratto. Sono bastati pochi giorni e Di Maio ha stretto l’accordo politico, il secondo matrimonio, con il partito più avversato, politicamente odiato, dal M5S: il PD, con Renzi azionista di maggioranza in questo Parlamento”.

Noi ci sentiamo alternativi a questo modo di fare politica, dove uno vale uno, anzi meglio, uno vale l’altro, pur di restare comodi in poltrona. Per noi la Politica è valori, etica, coerenza, credibilità, competenza, affidabilità, sacrificio, onestà, coraggio, passione, ricerca del bene comune. Per noi la Politica significa attuare il cambiamento, trasformare la società mettendo al centro le persone, lottare contro le disuguaglianze e per la giustizia sociale, contrastare mafie e corruzioni, lavorare per la fratellanza tra i popoli: insomma ci battiamo per attuare davvero la Costituzione. Soprattutto dal basso. Siamo, quindi, alternativi a quello che è accaduto e sta accadendo nella politica nazionale. Lavoriamo strategicamente per un Governo e un Parlamento che attuino finalmente la Costituzione“.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO