Pistacchi, nocciole, noci e noccioline: questa sera, su tutte le tavolate napoletane e campane ci saranno le immancabili "ciociole".
Da sgranocchiare prima di cena e...
"Quelli" dice un uomo anziano, riferito a un capannello di persone che borbottano tra loro "stanno facendo 'e cofecchie"; "Questa" racconta una zia un...
Nun fa' 'o Zeza
Alcuni modi di dire napoletani sono diventati, con il trascorrere degli anni, sempre più oscuri e misteriosi; spesso capita infatti che,...
Arteteca: questa parola suonerà bizzarra e misteriosa a coloro che non hanno mai messo piede nella città partenopea, mentre risulterà certamente familiare a coloro...
Che schifo! Uno scarafaggio!
Diciamolo pure, senza mezzi termini: vedere uno scarafaggio non piace (quasi) a nessuno. Gli scarafaggi sono da sempre associati alla sporcizia...
"Vedi Napoli e poi Muori": qualsiasi napoletano e anche chiunque si sia trovato a passeggiare tra le strade della città partenopea ha sentito questo...
Non di rado capita che in napoletano esistano delle parole fondamentalmente intraducibili. Sono questi termini che riassumono in sé concetti, anche complessi, propri della...
Qualche volta capita ancora di sentire, in Campania e soprattutto nella città di Napoli, un'espressione un po' strana: "Me pare 'o banco 'o sciulo"....
Chiunque abbia posato piede a Napoli o in Campania anche solo per un veloce passaggio, avrà certamente sentito pronunciare le poco lusinghiere parole "vrenzola"...
Recent Comments